- +39 329 6630617
- +44 7889710861
- info@arabat.it
Il team esecutivo di AraBat unisce giovani professionisti pugliesi e membri più esperti, con competenze in ingegneria gestionale e industriale, economia e marketing, chimica, scienza dei materiali, biologia e scienze ambientali.
CEO (SOLE ADMINISTRATOR)
È un ingegnere gestionale, laureato con il massimo dei voti all’omonimo corso di laurea magistrale presso il Politecnico di Bari. Alle spalle, ha due esperienze universitarie internazionali svolte a Parigi e Saragozza. È anche presidente di un'associazione senza scopo di lucro, Associazione NemicoRe, dove conduce progetti sullo sviluppo sostenibile e dirige opere filmiche impegnate.
CMO (COMMERCIAL MANAGER)
È un economista con una laurea magistrale in Management delle Imprese ottenuta con il massimo dei voti (110/110 con lode) presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Si occupa di sostenibilità e di salvaguardia ambientale: ricopre il ruolo di vicepresidente di Associazione NemicoRe ed è impegnato in ulteriori attività ambientali per la conservazione degli ecosistemi.
CTO (TECHNICAL MANAGER)
È un ingegnere gestionale, laureato con il massimo dei voti all’omonimo corso di laurea magistrale presso il Politecnico di Bari. Alle spalle, ha due esperienze di studio internazionali (Parigi, Saragozza) e molteplici progetti di carattere sociale e culturale, realizzati con Associazione NemicoRe, di cui è socio.
CFO (FINANCIAL MANAGER)
È un economista, laureato in Economia e Strategia per i Mercati Internazionali presso l'Università degli Studi di Bari. Appassionato del mondo dell'arte, ha frequentato per dieci anni una compagnia di danza con la quale ha partecipato ad importanti spettacoli in giro per il Sud Italia. Partecipa, in qualità di attori, alle opere cinematografiche di Associazione NemicoRe di cui è socio e con essa realizza progetti per lo sviluppo sostenibile.
CInO (R&D MANAGER)
È un associate lecturer presso la Edinburgh Napier University in Scozia, dove ha completato un dottorato di ricerca. Ha diretto più di dieci progetti di collaborazione internazionale, sfociati in più di dieci pubblicazioni scientifiche in vari settori industriali, come quello automobilistico, biomedico e chimico. Attraverso AraBat, punta a tornare in Italia per portare le competenze acquisite all'estero e sviluppare processi innovativi a supporto della transizione sostenibile e green.
+39 329 6630617
+44 7889710861